Concluso tra gli applausi il 26° Valpolicella Cup

Il Valpolicella Cup, giunto alla 26° edizione, che si è svolto nei primi due weekend di settembre, è stato suddiviso in 2 date in modo da rispettare le normative Covid in linea con le indicazioni delle autorità civili e sportive.

Il torneo ha avuto luogo nei bellissimi scenari che ci ospitano da ben 25 anni! Le vallate ricche di vigneti, il Lago di Garda e Verona a due passi, unite alla tradizionale accoglienza familiare, hanno fatto da cornice a questo torneo storico.

Al torneo hanno partecipato 41 squadre, dagli Allievi a Pulcini, con squadre lombarde e venete, in attesa di poter tornare alla caratura internazionale di questo torneo nel 2022! Infatti, nella penultima edizione (2019) hanno partecipato squadre provenienti da SveziaRepubblica CecaAustriaFranciaCroazia oltre che da tutta Italia.

Il torneo, in entrambi i weekend, si è svolto su 3 campi quali San Pietro in Cariano, Corrubbio e Sant’Ambrogio.

Il venerdì ha visto l’arrivo delle squadre presso l’Hotel Gardesano di Bussolengo a metà strada tra il Lago di Garda e la città di Verona; nel pacchetto del torneo gli atleti hanno potuto usufruire della piscina esterna per godersi ancor più la loro vacanza.

Al pomeriggio, dirigenti e mister si sono incontrati nella consueta riunione tecnica svoltasi alla Cantina vitivinicola Fratelli Nicolis di San Pietro in Cariano: azienda che, dal 1951, si dedica alla produzione di vini pregiati e offre visite guidate anche in inglese, tedesco e francese per privati o gruppi fino a 60 persone.

Il primo fine settimana (3-4-5 settembre) ha visto la partecipazione delle categorie a 11 Allievi e Giovanissimi: in entrambe le categorie, la Virtus Vecomp ha raggiunto il piazzamento più alto mostrando in campo una qualità troppo elevata per le rivali. Da segnalare come nelle due finali per il 1-2 posto, la Virtus Vecomp abbia affrontato la “sorella Virtus Polisportiva dimostrando la caratura notevole di questi due settori giovanili.

Spostandoci al secondo weekend (10-11-12 settembre), abbiamo potuto goderci lo spettacolo messo in mostra dalle categorie minori degli Esordienti (1° e 2° anno) e Pulcini (1°e 2° anno): per quanto riguarda i 2009, la società MAPELLO CALCIO (BLU) si è imposta nettamente nella finalissima per il 1° posto contro il SAN ZENO di Verona con il risultato di 6 a 0 a favore dei bergamaschi.

Rimanendo nella categoria Esordienti, i 2010 hanno messo in luce due squadre che si sono distinte per qualità tecniche a discapito degli avversari; parliamo infatti delle società MAPELLO CALCIO e del PRO VENEZIA, con i veneziani che si sono portati a casa la coppa più ambita sconfiggendo per 2 a 1 gli avversari. Da sottolineare un ottimo terzo posto per l’AMBROSIANA che, nonostante un inizio di torneo difficoltoso, è riuscita a crescere di partita in partita raggiungendo il gradino più basso del podio.

Nelle categorie Pulcini sono risultate vincitrici il VALPOLICELLA CALCIO (VR) per i 2011 e l’AMBROSIANA (VR) per i 2012-13.

Dopo le premiazioni per tutte le squadre partecipanti, un grazie particolare va all’Asd Valpolicella Calcio, che ha offerto alle società la possibilità di pranzare presso il centro sportivo principale, dove è stato allestito un punto ristoro per pranzare tutti assieme.

E le foto? Eccole qui!

Il 30 ottobre saremo di nuovo in zona per la Garda Cup, siete ancora in tempo ad iscrivervi!

CLICCA QUI PER TUTTI I DETTAGLI

FOLLOW US!

Hai bisogno di informazioni?

Scrivici a   info@torneigiovanili.com