Green pass: confermata l’esenzione per clienti alberghi, ma rimane per le attività sportive indoor.

Green pass: confermata l’esenzione per clienti alberghi, ma rimane per le attività sportive indoor.

Ancora da chiarire del tutto le disposizioni delle singole federazioni sportive.

I clienti delle strutture ricettive possono accedere ai servizi di ristorazione offerti dalla struttura, anche in caso di consumo al tavolo in un locale al chiuso, senza mostrare una certificazione verde COVID-19.
Nel caso in cui, invece, i servizi di ristorazione della struttura ricettiva siano aperti anche a clienti che non alloggiano nella struttura, l’accesso in caso di consumo al tavolo in ambiente chiuso, sarà riservato solto a chi è in possesso di una certificazione verde COVID-19.

Nelle strutture ricettive, per quanto riguarda le attività al chiuso di: piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra e centri benessere, l’accesso è riservato solo a chi è in possesso di una certificazione verde COVID-19.

 

per comodità vi lasciamo di seguito il link alle FAQ:
https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone

Per quanto riguarda le Federazioni sportive, il 4 agosto la FIGC Federcalcio ha emanato un Protocollo con le indicazioni per la pianificazione, l’organizzazione e la gestione delle attività dilettantistiche e giovanili.
Il documento con le linee guida per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 si applica a tutte le attività dilettantistiche e giovanili.

In esso viene richiesto alle società sportive di effettuare uno “screening iniziale” alla ripresa degli allenamenti/attività, in cui distinguere le 3 tipologie: vaccinati, guariti da covid-19 e non vaccinati-non guariti. Per questi ultimi è necessario il tampone 48 ore prima dell’inizio attività e la sua ripetizione ogni 6/7 giorni.

Per consultare il documento clicca qui

Hai bisogno di informazioni?

Scrivici a   info@torneigiovanili.com