É motivo di grande soddisfazione aver realizzato questo torneo, originariamente previsto a giugno, rinviato per i noti problemi legati al Covid-19, e oggi realizzato dando finalmente spazio agli atleti, agli allenatori e alle società sportive che ci hanno dato fiducia. Il duro lavoro svolto durante il periodo di stop ci ha permesso di non farci trovare impreparati alla ripartenza.
Il Valpolicella Cup, che si svolge abitualmente alla fine della stagione sportiva, circa alla metà di Giugno, è stato spostato nel periodo di inizio stagione, ovvero settembre. Questo idea è nata pensando a tutte quelle società sportive che, come noi, vogliono ripartire al meglio in vista dell’inizio dei campionati.
Il termine Ripartenza, accomuna sia noi, unica agenzia italiana ad essere riuscita ad organizzare un torneo giovanile in questo periodo dell’anno, ma soprattutto voi, che con la vostra voglia di Ripartenza e di affrontare una nuova stagione sportiva, ci avete dato forza e fiducia verso un ritorno alla normalità.
La manifestazione si svolgerà in linea con le indicazioni della autorità civili e sportive (tra questi, la divisione in 2 date, l’assenza di cerimonia inaugurale, la divisione delle premiazioni in momenti diversi, l’accesso ai campi in modalità controllata, ecc..).
Parteciperanno al torneo tutte le categorie dagli Allievi a Pulcini, con squadre lombarde e venete, in attesa di poter tornare alla caratura internazionale di questo torneo nel 2022! All’ultima edizione (2019) hanno infatti partecipato squadre provenienti da Svezia, Repubblica Ceca, Austria, Francia, Croazia e da tutta Italia.
Tutto ciò è possibile grazie all’imprescindibile collaborazione di Asd Valpolicella Calcio, e in particolare di Giuseppe Comperini, che da 26 edizioni realizza un torneo tra i colli veronesi al quale siamo felici di collaborare.
Il Valpolicella Calcio accoglierà le squadre presso il proprio centro sportivo dove sono a disposizione i pranzi, in un tendone montato per l’occasione, all’interno del quale non mancheranno l’allegria e l’atmosfera familiare.
Si poteva forse accogliergli senza un buon bicchiere di Valpolicella? Per i dirigenti e allenatori ospiti anche una visita speciale alla Cantina vitivinicola Fratelli Nicolis di San Pietro in Cariano.
Siamo da sempre frequentatori del Lago di Garda con i nostri tornei, una località che offre tanto sportivamente e turisticamente parlando, ed è geograficamente centrale.